Qualchecucchiaio da tavolasemi di sesamo bianco tostato
sale
Instructions
Prendete una ciotola e unite assieme un cucchiaino abbondante di zucchero, tutto il miso e tutto il mirin, mescolando per bene.
Assaggiate il composto e aggiustate di sale o zucchero, a seconda del vostro gusto.
Mettete da parte la salsa.
Cucinate il riso alla giapponese. Seguite le istruzioni nel nostro video, se non sapete come fare. Per 4 tazze di riso usate 4 tazze e mezzo d'acqua.
Una volta pronto potete iniziare a preparare i vostri onigiri. Mettete il riso in un ciotola.
Strofinatevi le mani con il sale e fate le vostre polpette. Potete crearle sia rotonde che triangolari, a vostra discrezione.
Ungete una padella con olio vegetale, e scaldatela a fuoco alto. Quando è calda, abbassate la fiamma a fuoco medio-basso e mettete i vostri onigiri, spennellando la parte superiore con il composto a base di miso.
Cuocete 2 minuti e mezzo per lato, ricordandovi di spennellare con la salsa al miso anche il secondo lato.
Saranno pronti non appena avranno preso un bel colore marroncino dorato. Controllate che il miso non si bruci.
Potete poi servire i vostri onigiri avvolti in un pezzo di alga nori e/o dopo averli spolverati con semi di sesamo bianco tostato.
Ripieni alternativi
Se volete, potete anche mettere un ripieno ai vostri onigiri. Provate con del pollo fritto alla giapponese (tori no karaage), oppure con altri ripieni a scelta.