Informazioni aggiuntive
Descrizione
Il gyokuro è il tè verde giapponese in foglia di qualità più alta. 玉露 significa “rugiada gioiello” o “rugiada di giada”, proprio per indicare il pregio di questo tè meraviglioso. A rendere così speciale questo tè è l'”ombreggiatura”: prima della raccolta, le piante di tè vengono coperte con dei teli scuri, della paglia o delle stuoie, e “ombreggiate” per almeno 21 giorni. Riducendo l’apporto di luce solare, la pianta produce più clorofilla, aminoacidi e altre sostanze responsabili del sapore umami, ricco e complesso tipico del gyokuro. L’ombreggiatura e la lavorazione del gyokuro sono procedimenti molto lunghi e dispendiosi, per questo viene prodotto in quantità molto limitata. Il risultato è un tè unico, dall’aroma intenso, dolce e sapido assieme, denso e setoso sul palato, con un retrogusto piacevole e persistente, chiamato 覆い香 (“ooika”), l’aroma dell’ombra.
Il gyokuro “Kokyu” 高級玉露 è stato prodotto dalla famiglia Nishide nella zona di Zenjoji, a Ujitawara (Prefettura di Kyoto). L’area di Zenjoji è un piccolo distretto situato accanto al fiume Tawara, il più importante fiume di Uji. Per creare questo tè, Nishide seleziona solamente le foglie più pregiate coltivate nella regione di Uji e dintorni e le lavora con cura per ottenere un gyokuro di altissimo livello, che racchiude l’essenza del sapore del famoso “Ujicha”.
La famiglia Nishide è gestita da marito e moglie, Takashi (tea master di 6° livello) e Atsuko Nishide (tea instructor), e dalla loro famiglia. Fondata 140 anni fa (nel 1860 circa), l’azienda Nishide è specializzata nell’acquisto di aracha (tè grezzo) da diverse aziende partner nella zona di Ujitawara, Kyoto e dintorni, e lo lavora per rifinirlo e produrre tè di altissima qualità, dalle foglie perfette (in colore e forma) e dall’aroma eccellente.
Preparazione: 5gr / 200ml / 60 °C / 1 minuto
2^ infusione: 80°C / 10 secondi
3^ infusione: 90°C / 45 secondi
Ottimo anche preparato con acqua fredda o con ghiaccio.